Categoria: Poesie e aforismi autopoietici

  • 81. Dimensioni nulle

    È paradossale! Il campo coscienziale olistico-autopoietico-Io-psyché nella sua essenza è qualche cosa che ha una massa, ma ha dimensioni nulle e non risulta visibile ai sensi (…).

  • 80. Acceso

    Lo stato coscienziale Sigmasofia: opera sconosciuto nell’essenza transfinita dell’Io-psyché. Da lì, fluisce e s’irradia nell’Universi-parte: è ciò che permette di tenere acceso in vita-autopoiesi l’Io-soma, di far nascere gli stati Io-somatici,  prima che questi assumano il vestito,  il significato-significante che diamo loro.

  • 79. Armonia autopoietica

    La manifestazione sensibile è l’inscindibile e diretta emanazione del sovrasensibile, con cui forma l’Universi-parte. Pur se l’identificazione-fissazione  nel solo sensibile lo rende scisso e inconsapevole di quello sovrasensibile, sempre di Universi-parte si tratta. Reintegrandosi, l’Io-psyché  è l’unico che può reintegrare sul piano dell’autoconsapevolezza  i “due” mondi. In questo  gioco coscienziale, è l’armonia autopoietica.

  • 78. E viceversa

    Le in-formazioni, l’olos-movimento innato, l’ordine implicito sono ingredienti formanti l’Io-psyché e viceversa.

  • 72.   Ontos-sophos-logos-kraino

    Il campo coscienziale olistico-autopoietico-Io-psyché: un unico grandioso ontos-sophos-logos-kraino che muove negli esseri viventi e negli esseri viventi all’interno di altri esseri viventi (…). Tutto è In-formazione innata, Tutto è simultaneo.

  • 71.   Olos-movimento

    Lo stato coscienziale Sigmasofia è un cerchio il cui centro è in ogni luogo. Il processo funzionale della capacità di percepire dell’Io-psyché sorge da un olos-movimento innato, vivente nell’inconscio autopoietico, e da lì irradia l’atomo, il DNA, determinando le manifestazioni Io-somato-autopoietiche dell’azione. In tale processo, la possibilità di consapevolizzazione vissuta  dell’olos-movimento mel sensibile, nel mondo,…

  • 70.   Fluire degli eventi

    Tutte le reazioni che sembrano essere suscitate dall’Universi-parte e dal fluire degli eventi hanno in sé le stesse caratteristiche che sono nell’essenza dell’Universi-parte e del fluire degli eventi. Per questo, è fondamentale penetrare ed esplorare  i principi attivi autopoietici delle reazioni, degli stati coscienziali, per riconoscere ciò che muove nell’Universi-parte e nel cuore del fluire…

  • 69.   Autonomia fusionale

    L’Universi-parte è l’unico responsabile di se stesso. La Sigmasophy Theory of Everything: per dare la parola al cervello rettilico e viscerale, alle sue connessioni con il cuore e con l’inconscio autopoietico, non localistico, transfinito. Per connettere, tramite il cervello limbico, la neocorteccia e i due emisferi con esso e comprendere quello che insieme comunicano: l’autonomia…

  • 68.   Concettualizzare

    L’Io-psyché ha la capacità di concettualizzare. Ha in sé il concetto delle cose esistenti, possiede, quindi, il corrispettivo di in-formazioni innate che glielo permettono. Tale corrispettivo è inconscio, ma può essere percepito e riconosciuto, quando, concentrandosi sulla parte-Universi,  ne vive il concetto e dal concetto raggiunge e vive le in-formazioni innate che permettono la capacità…

  • 67.   Radici essenziali

    Negli ingredienti innati  che lo formano, l’Io-psyché può percepire specifici significati-significanti: sono gli stessi che trova nell’essenza dell’oggetto che contempla. L’essenza di un oggetto dell’Universi-parte giace alla radice dell’Io-psyché  che lo percepisce. Tale essenza è parte integrante e inseparabile da quella dell’oggetto. È una delle estensioni che  l’Io-psyché può partecipare, vivere.

error: Content is protected !!