Lo scopo della festa è quello di integrare alle festività tradizionali esistenti quella che celebra le scoperte attuali e d’avanguardia sull’Universi-parte.
Il corpo eterico È il nome che studiosi dell’esoterismo e dei cosiddetti mondi spirituali (i Teosofi, gli Antroposofi ad esempio) hanno elaborato e perfezionato, per tentare di descrivere il presunto corpo sottile che dovrebbe esistere nell’essere umano (e in altri esseri viventi), anche denominato, aura(dal greco ayra che significa soffio). Si tratterebbe di una sorta…
Il termine filematologia deriva dal greco philema che significa bacio e logia significa discorso su, scienza. In Sigmasofia utilizziamo un nuovo conio filemato-ontos-sophos-logia per indicare che il bacio, il baciare può essere somministrato, vissuto essendo consapevoli del proprio ontos (essere), del proprio sophos (saggezza) oltre che del logos (sapere scientifico-filosofico). Quando un essere umano poggia…