Dipinto mitopoietico Sigmasofico denominato Poiesis esposto nell’Oikos di Caporipa per olos-direzionare l’introspezione e l’auto-contemplazione dei ricercatori Sigmasofici. Il dipinto mitopoietico Sigmasofico, denominato Poiesis, e la sua esegesi sono la mitopoiesi Sigmasofica. Tale esegesi, spiegata dall’autore e, qui di seguito indicata, non può essere riconosciuta come esoterica in quanto è intenzionalmente integralmente essoterica! Così, come il…
“ (…) abbiamo paura di morire,di soffrire e di non essere liberi (…)”. Mi è stata rivolta la seguente domanda: qual è la posizione attuale della Sigmasofia sul Covid 19, sul vaccino e sul super green pass? Rispondo a mio modo: lo farò, semplicemente, illustrando, senza giudizi e denunce, le risultanze dei miei studi e…
Ogni transmutazione è autocreata daprincipi attivi autopoietici archetipici,sovrasensibili, non locali e transfinitili Nello La Sigmasofia La prima domanda che il lettore potrebbe farsi è: “Ma, di che cosa stiamo parlando?” Provo a spiegare. La Sigmasofia può essere spiegata come l’ontos-sophos-logos-kraino della coscienza e la coscienza dell’ontos-sophos-logos-kraino. A sua volta il termine scienza ha la sua radice…